Mag
3
Ven
“Mercatino per la Biosfera” @ Parco Matteotti
Mag 3@11:00–16:00

Venerdì 3 Maggio 2019 alle ore 11:00 presso la Villa Comunale Matteotti di Piedimonte Etneo si terrà il primo mercatino nel contesto del progetto di educazione ambientale “Frutti per la Biosfera” promosso dalle Giacche Verdi Bronte con il supporto della Fondazione MHS e del Ministero BMU attraverso il programma EUKI.
Una giornata di festa ma che ha come obiettivo fondamentale quello di formare e informare grandi e piccini sull’importanza del consumo consapevole del cibo e delle risorse naturali che vanno difese e incentivate per la protezione globale del clima.

Mag
18
Sab
“LA CALATA” DI SAN FILIPPO I LUOGHI SACRI – IL SUO CASTELLO @ Calatabiano
Mag 18@15:00–23:45

Nell’ambito del progetto Welcome to Alcantara valley – Etna, l’associazione culturale Trinacria di Calatabiano diretta da Gaetano Tradito organizza l’evento:

“LA CALATA” DI SAN FILIPPO
I LUOGHI SACRI – IL SUO CASTELLO

sabato 18 maggio ore 15,00
raduno in via Umberto, parcheggio comunale (ex campo sportivo), Calatabiano.

Welcome to Alcantara Valley – Etna sposa appieno le finalità e gli scopi dell’iniziativa “Terre della biosfera – le valli fluviali dell’Etna”, finalizzata alla candidatura delle valli del simeto e Alcantara come riserva della biosfera UNESCO. Grazie alle Sinergie create nel territorio dalle differenti realtà che aderiscono all’iniziativa i promotori intendono creare una rete che rilanci e faccia progredire il turismo del territorio secondo i principi di sostenibilità.

Giu
7
Ven
EtnAmbiente a Linguaglossa @ Linguaglossa
Giu 7@10:00

Il 7 Giugno 2019 saremo presenti a Linguaglossa come Associazione Gruppo Promotore Terre della Biosfera per informare i visitatori sulla nostra iniziativa in sinergia con il progetto EtnAmbiente che mira a combattere le microdiscariche.

Set
28
Sab
Conferenza “L’agricoltura locale, Europea e internazionale – Realtà e prospettive nelle Terre della Biosfera” @ Pinacoteca Nunzio Sciavarrello
Set 28@18:00

L’Associazione Gruppo Promotore Terre della Biosfera, con il Patrocinio del Comune di Bronte e dell’Assessorato alle attività produttive di Bronte, il 28 Settembre 2019 alle ore 18:00, presso la Pinacoteca Nunzio Sciavarrello e durante la 30^ edizione dell’Expo-Sagra del Pistacchio di Bronte DOP promuove la conferenza “L’agricoltura locale, Europea e internazionale – Realtà e prospettive nelle Terre della Biosfera”. Grazie al contributo di importanti relatori nazionali e internazionali (presto la locandina e la brochure con relatori e interventi) verranno approfondite le tematiche maggiormente significative inerenti l’agricoltura nelle Terre della Biosfera. Il Dossier di Candidatura ad Area MaB UNESCO delle “Terre della Biosfera – Le Valli Fluviali dell’Etna” è stato depositato presso il MATTM il 24 Maggio scorso.